Superleague
- Life Helping Master
- 20 apr 2021
- Tempo di lettura: 4 min

Quest'oggi voglio trattare un tema che di pura attualità. La Superlega. Perché in un percorso di consapevolezza si parla di calcio? Perché non è calcio. È il mondo che ci circonda. Una persona consapevole che vuole creare Gioia, deve partire da se stesso e arrivare al mondo esterno. Ricordi la definizione di Gioia, “l'andare armonico dell'Anima con le cose”? Ecco, oggi parliamo delle “cose”.
Perché è importante ciò che sta succedendo? Perché è la prima vera spaccatura che l'1% sta creando con il resto del mondo. Tu sai che esiste un 1% che ha in mano il 99% della ricchezza mondiale? I proprietari di queste squadre di calcio, fanno parte di questo 1%. Diverse inglesi, tre spagnole e tre italiane. Il calcio è uno degli sport più seguiti al mondo, solo in Italia è seguito da 32,4 milioni di persone, cioè metà della popolazione.
Questi dodici club dicono: noi abbiamo circa un miliardo di tifosi nel mondo, abbiamo i fatturati più alti del mondo del calcio. Tutti i tifosi vogliono vedere le sfide tra i nostri club. Quindi gli diamo ciò che vogliono e creiamo ricchezza che poi ridistribuiamo.
Questa è la dichiarazione di facciata, almeno.
In realtà, a ben osservare, chi c'è dietro la fantomatica superlega? La JP Morgan.
È la prima banca d'affari al mondo ed è una delle banche (se non la principale) che ha creato la famosa crisi del 2008, quella dei mutui subprime, da cui si dice abbia guadagnato qualcosa come 1,6 miliardi di dollari nel giro di pochissimo tempo. Dalle crisi finanziarie, ovviamente, c'è chi perde e chi guadagna. Chi perde è sempre il piccolo risparmiatore, così come il singolo cittadino. Chi guadagna è chi progetta crimini di questo tipo. Giustizia sarebbe stata far pagare i loro errori, facendo fallire la banca. La realtà è state che tutti i debiti furono scaricati sui famosi PIIGS (Portugal, Ireland, Italy, Greece, Spain) che se li sono presi, ovviamente. Tant'è che il nostro debito pubblico è aumentato a dismisura in quel periodo.
Tornando all'oggi, cosa sta succedendo e perché è così importante ciò che ne deriverà?
Ci sono degli organi riconosciuti in tutto il mondo, che sono quelli che organizzano tutti i tornei esistenti (la coppa del mondo, le varie coppe continentali, i campionati nazionali e le competizioni per club). L'accesso a queste competizioni si basa sulla meritocrazia e sulla nazionalità. Si dà l'opportunità a tutti di partecipare, per permettere una partecipazione inclusiva. Infatti, tanto per fare un esempio, il campionato del mondo è passato dalle 13 squadre del 1930 alle 32 di oggi, alle 48 del 2026. Perché si è sempre mantenuto in vita questo sistema? Perché permette a tante piccole società di rimanere in vita, società dilettantistiche, di serie minori, ovviamente. Quelle che non hanno accesso ai mega-fatturati. Ma anche a nazioni che sono più "giovani" nel mondo del calcio, di avere la possibilità di competere con i migliori. Niente fa migliorare di più.
Questo permette a tantissimi appassionati di poter giocare, da tesserati, campionati sentendosi come l'idolo di turno. Il sogno è questo. Poi sicuramente c'è politica, ci sono interessi economici, ecc. Non è perfetto, è perfettibile.
Cosa cambierebbe con la superlega?
Intanto JP Morgan sta pagando i debiti delle dodici squadre. Tutte avevano debiti stratosferici. Solo per citarne una, la Juventus, ha avuto al trenta giugno duemilaventi, 395,9 milioni di euro di debiti. Tutti questi grandi club, avendo avuto una gestione quantomeno scellerata, spendendo cifre folli per aggiudicarsi singoli calciatori, si sono ritrovati con il Covid a non avere avuto un ritorno dai loro pazzi investimenti. Ora, come sempre in questi casi, vogliono scaricare la propria malagestione, su qualcun altro. Tipo la crisi del 2008. Guarda caso sempre c'è sempre JP Morgan coinvolta.
Sarà un caso?
Quindi non è più importante avere una gestione sana dell'azienda, ma continuare a spendere e spandere soldi, affinché il circo resti in piedi.
La banca dove li prende i soldi per pagare tutti i debiti e organizzare il tutto (stiamo parlando di qualcosa come 3 miliardi di dollari)? Ovviamente dagli investimenti che fa. E quali sono gli investimenti più redditizi? Le crisi. Essendo una banca iperpotente e iperprotetta (dal governo americano, ovviamente), quello su cui si baserà il tutto, sarà un mondo in cui la facciata sarà lucente e il retro sempre più nero e sporco. Lo sapevi che l'estate scorsa, tanto per fare un esempio fondamentale, per la prima volta nella storia è stata quotata l'acqua a Wall Street? Non le società che vendono acqua, proprio l'acqua, che è l'elemento ESSENZIALE per la vita. Si scommette sulle prossime siccità! Scommettiamo che ce ne saranno, visto che le società che controllano le aziende che vendono acqua, sono le stesse che poi scommettono sulla sua carenza?
L'importante è che quell'1% guadagni sempre di più.
Non importa che, solo in Italia, nell'ultimo anno i poveri accertati sono aumentati del 23%.
Che sempre più gente muore di fame e non sa come arrivare a fine mese.
Chi ha potere e soldi ne vuole sempre di più.
Ti ricordi quando precedentemente ti ho parlato del paradosso di Easterling? Questi signori ne sono le prime "vittime". Ma qui si parla anche di Narcisismo Patologico, perché una persona che prova Amore, non ha bisogno di riempirsi di soldi che non potrà mai spendere in neanche 100 vite. Anzi vuole condividere. Il Narcisista invece ha bisogno di sempre più soldi, sempre più apparenza e di scavalcare chiunque e qualsiasi cosa pur di arrivare al “posto al sole”.
Però il Narcisista non si assume MAI una responsabilità, non è nella sua indole. È sempre “colpa dell'altro. Per questo loro fanno misfatti (e ce ne sono tantissimi, dalla crisi climatica ai disastri ambientali di petrolio in mare, ecc.) e il resto del mondo li paga. È fondamentale che sia così. Altrimenti crollerebbe il sistema. Sistema che è "perfetto" perché i ricchi guadagnano sempre di più e i poveri sono sempre più poveri.
Quindi questa Superlega è il primo vero tassello che creerà la spaccatura.
Da persona che segue gli articoli e segue il Life Helping, tu che vuoi fare, avallare questa strada o fare qualcosa di diverso?
A te la scelta!
Comentários