Life Helping©
Che cos'è il Life Helping?
Life Helping, significa letteralmente, “Aiutando la vita”. A fare cosa? A scorrere, ovviamente! Il Life Helping è il primo vero percorso di auto-consapevolezza al mondo, che ha come scopo la Gioia dell'Essere, quella che Socrate definiva: “L'andare armonico dell'Anima con le cose”. Attraverso il percorso si andranno ad eliminare tutti gli ostacoli interni (meccanismi, manipolazioni, abitudini, convinzioni limitanti, ecc), comprendere i propri bisogni fino ad arrivare alla piena espressione di se stessi.
Cosa significa?
-
Andrai alla profondità della tua anima facendo un “percorso” verso l'interno (dal corpo, alla mente, all'anima e allo spirito), andando piano piano a conoscere e destrutturare tutte quelle che sono le “sovrastrutture" che il mondo esterno ti ha fatto creare.
-
Renderti conto di chi sei, di quale sia la tua missione di vita e iniziare a fare il percorso inverso, quindi dall'interno verso l'esterno, scegliendo consapevolmente chi essere.
-
Comprendere quali sono i bisogni dell'essere umano e imparerai a soddisfarli tutti.
-
Realizzare la Gioia, cioè responsabilizzarsi su quella che è la missione per cui siamo su questa terra, e realizzarla nel mondo esterno, andando, nel frattempo, a migliorarlo.
Per raggiungere questo si seguono 5 fasi:
-
l'applicazione dei 9 diktat della Gioia: sono concetti universali che rendono efficace il proseguo del percorso, perché sono il primo vero cambio di mentalità;
-
la comprensione di chi sei oggi;
-
la totale e completa messa in discussione di te stesso;
-
la costruzione consapevole di chi sei;
-
la piena espressione di te stesso/a.
Queste fasi sono coadiuvate da strumenti collaterali che devono essere applicati affinché il percorso funzioni.
Questo percorso è adatto alle persone di tutte le età, che sentano il bisogno di andare oltre quello che finora hanno conosciuto e che hanno la voglia di essere PIENAMENTE SE STESSI!
N.B.
Mi riservo di indirizzare, in percorsi più idonei, coloro che dovessero presentare particolari patologie fisiche e problematiche psichiche, o di lavorare in collaborazione e parallelamente ad altri specialisti (medici convenzionali, psichiatri, psicoterapeuti, psicologi, etc.).
Pertanto non si può considerare il LIFE HELPING® sostitutivo di nessuna delle citate terapie.