top of page

L'arte di Amare

"Stare insieme ad una persona significa provare Gioia, se non si è Gioia, quello è un Amore malato." Osho

Per essere una coppia, bisogna conoscere ed amare se stessi affinché si riesca ad amare liberamente l'altro e insieme costruire consapevolmente un "noi". Amare è un dono che si fa a se stessi e all'altro, ogni giorno. Amore è fondersi con l'altro mantenendo la propria individualità.

L'arte di Amare è il Life Helping applicato alla relazione di coppia.

​

Life Helping, significa letteralmente, “Aiutando la vita”. A fare cosa? A scorrere, ovviamente! Si andranno ad eliminare tutti gli ostacoli interni (meccanismi, manipolazioni, abitudini, convinzioni limitanti) affinché ci sia la piena espressione di se stessi.

 

Che cos'è il Life Helping?

Il Life Helping è il primo vero percorso di consapevolezza che ha come scopo la Gioia dell'essere, quella che Socrate definiva: “L'andare armonico dell'Anima con le cose”. Cosa significa?

  1. Andare alla profondità della propria anima facendo un “percorso” verso l'interno (dal corpo, alla mente, all'anima e allo spirito), andando piano piano a conoscere e destrutturare tutte quelle che sono le “sovrastrutture" che il mondo esterno ci ha fatto creare.

  2. Rendersi conto di chi si è, di quale sia la propria missione di vita e iniziare a fare il percorso inverso, quindi dall'interno verso l'esterno, scegliendo consapevolmente chi essere.

  3. Comprendere quali sono i bisogni dell'essere umano e imparare a soddisfarli tutti.

  4. Realizzare la Gioia, cioè responsabilizzarsi su quella che è la missione per cui siamo su questa terra, e realizzarla nel mondo esterno, andando, nel frattempo, a modificarlo.

 

Per raggiungere questo si seguono 5 fasi:

  1. l'applicazione dei 7 diktat: sono concetti universali che rendono efficace il proseguo del percorso, perché sono il primo vero cambio di mentalità;

  2. la comprensione di chi si è oggi;

  3. la totale e completa messa in discussione di se stessi;

  4. la costruzione consapevole di chi si è;

  5. la piena espressione di se stessi.

 

Queste fasi sono coadiuvate da strumenti collaterali che devono essere applicati affinché il percorso funzioni.


 

Programma del percorso:

 

Introduzione al Life Helping.

Che cos'è il Life Helping, a che serve e come si applica.

 

La prima fase: la conoscenza e l'applicazione dei 7 Diktat.

1- Smetti di giustificarti; 2- Smetti di lamentarti; 3- Evita di fare paragoni; 4- Smetti di giudicare; 5- Accetta te stesso; 6- Evita di generare attaccamento/aspettative; 7- Esprimiti in maniera positiva.

 

Abitudini Sane e Premi

Quali sono le abitudini sane, come integrarle nella propria vita e come premiarsi, come creare circoli virtuosi all'interno della coppia.

 

L'istinto, l'intuito, le reazioni emotive, le scelte, il prezzo da pagare.

Cosa sono l'istinto e l'intuito, come riconoscerli e come utilizzarli per scegliere. Eliminare le reazioni emotive ereditate e sostituirle con quelle scelte, per evitare di innescare dei botta e risposta. Come si effettuano le scelte e il prezzo da pagare per ogni scelta.

​

Il metodo scientifico e come osservare.

Che cos'è il metodo scientifico, come si applica all'essere umano, imparare ad osservare, le tre fasi dell'osservazione.

​

Chi sono io?

Provare a rispondere alla domanda fondamentale, in maniera sempre più approfondita. Uscire dalla definizione di noi che ci viene fornita dall'esterno e scegliere chi sei. Il vero processo di individuazione inizia qui.

​

L'arte di essere Amore

Definizione vera di Amore (diversa da quella che finora abbiamo conosciuto attraverso la società), comprendere come Amare se stessi, gli altri, riscoprire la spiritualità dell'Amore e applicarlo alla coppia attraverso esercizi pratici.

 

Valore di se stessi e spazio vitale

Comprendere e imparare a dare valore ai propri bisogni; riuscire a gestire il proprio spazio vitale in rapporto a quello della coppia.

​

Perdono

Perdonare il proprio passato per essere liberi di Amare nell'oggi.

​

Disciplina

Cos'è la disciplina, comprendere a che serve e praticarla per realizzare i propri sogni.

​

Responsabilità

Comprendere che cos'è la Responsabilità, come attuarla e assumersi la responsabilità nei confronti di se stessi e del mondo. Cosa significa essere adulti, come ragiona la società e come dovrebbe essere, fare Hansei e poi Kintsukuroi o Kintsugi.

​

Figli e Adultità

Smettere di comportarsi da figli, anche nella relazione di coppia, smettendo di cercare i propri genitori nel proprio partner, ma scegliere consapevolmente di amare da Adulti. (Adulto = colui che si assume le responsabilità delle proprie azioni, delle proprie paure, delle proprie scelte e delle proprie fragilità, senza mai giustificarsi o scaricare la responsabiltà sugli altri).

​

Coerenza

Cos'è la coerenza, come attuarla e rendere coerente la propria vita, per evitare di mandare messaggi contraddittori al nostro partner.

​

Morale

Che cos'è la Morale, come attuarla e utilizzarla nella propria vita per essere in armonia con se stessi e di conseguenza con il proprio partner.

​

La sofferenza e come viverla

Che cos'è la sofferenza, imparare il metodo per poterla vivere al meglio e utilizzarla per scegliere la propria vita.

​

Curiosità

Che cos'è la curiosità, svilupparla e utilizzarla per vivere e scegliere la propria vita.

​

La seconda fase: la fase dell'oggi.

Iniziare il vero processo di individuazione, presa di coscienza di quanti sono i bisogni dell'essere umano e quanto poco vengano soddisfatti, attraverso la "ruota dei bisogni"; le varie parti dell'essere umano (corpo, mente, anima, spirito); che cos'è la paura, quali sono le paure, affrontare la paura e il coraggio; scopri le tue abitudini; conosci ed elimina i pensieri ossessivi; valori stimolanti e valori limitanti; credenze stimolanti e credenze limitanti; conoscere davvero le persone più importanti della tua vita (i tuoi genitori) e quanto ti hanno influenzato; neuroni specchio; entrare in empatia.

​

Energia

Studio dell'energia, come percepirla, entrare in contatto con se stessi per entrare in contatto col partner, esercizi pratici di Qi Gong, pratiche meditative. L'energia serve per entrare in contatto profondo con l'altro.

 

Entusiasmo, Motivazione e Obiettivi

Imparare a generare entusiasmo, riconoscere e alimentare la propria motivazione per il raggiungimento degli obiettivi. Fissare i propri obiettivi attraverso i bisogni.

​

Verità assoluta e verità relativa

Che cos'è la verità assoluta e quali sono le verità assolute. Che cos'è la verità relativa e quali sono le verità relative. Differenza tra opinione e fatto. Comprendere i fatti e parlare di essi per rendere efficace ed efficiente la propria comunicazione.

​

Merito di essere felice?

Comprensione di quelli che sono i limiti interni all'Essere, alla piena espressione e eliminazione delle barriere interne.

​

La terza fase: mettere in discussione se stessi

Spiegazione del perché e del come si fa in generale, i sette parametri (Amore, Divertimento e Svago, Lavoro, Ammirazione, Spiritualità, Stili di vita, Gusti) attraverso cui bisogna ricercare tutte le sovrastrutture, le manipolazioni, le abitudini, i comportamenti che abbiamo appreso e ricevuto;

i cinque settori (il passato, le manipolazioni, le tue convinzioni, le aspettative e la competizione) in cui noi abbiamo ricevuto le manipolazioni con la spiegazione di ognuno e le domande annesse. Liberarsi da tutte le zavorre del passato per costruire il proprio futuro consapevolmente insieme al partner!

 

Perdono e Gratitudine    
Perdonare se stessi, i propri genitori e il proprio passato per affrontare il presente e il futuro con gratitudine.

 

Linguaggio Corporeo - Voce - Comunicazione

Studio e comprensione di tutti i segnali che il corpo manda comprendendo quali sono i segnali che si mandano e comprendere quelli degli altri; come usare la voce per entrare in empatia con i propri figli e studio, comprensione e applicazione di comunicazione non-violenta e assertiva per comunicare con loro in maniera efficace ed efficiente.

​

Il metodo creativo

Studio, comprensione e applicazione del metodo creativo per la costruzione di se stessi e della coppia: Brief, Ricerca, Brainstorming, Scrematura e Realizzazione.

​

Quarta fase del Life Helping: Costruzione della base di se stessi

Ripresa dei precedenti esercizi rifatti in forma nuova: Comprendi e trasforma la tua paura, Traccia la strada (per comprendere la missione di vita), Pensieri Liberi (trasformazione dei pensieri ossessivi), Valori e Credenze, Scopri i tuoi talenti e Scala dei bisogni: i quarantacinque bisogni dell'essere umano, studio, comprensione e applicazione nella propria vita; La vita perfetta: è una proiezione a dieci anni per comprendere come integrare i bisogni all'interno della propria vita, suddivisione dei propri bisogni in primari, secondari e terziari.

 

Quinta fase del Life Helping: Costruzione di se stessi e piena espressione

Studio, comprensione e sperimentazione di come costruire se stessi, cosa sono i sogni e come realizzarli nel presente.

​

Studio e visione di materiale esterno al Life Helping, ma utile alla comprensione dello stesso.

​

Durata e Costi

Il corso è possibile farlo da soli o in coppia e ha una durata totale di 100 incontri.

Singoli: costo ad incontro di 62.5€. Ogni incontro ha una durata effettiva di 1 ora e 15 minuti (costo all'ora 50€).

Coppia: costo ad incontro 90€. Ogni incontro ha una durata effettiva di 1 ora e 15 minuti (costo all'ora a persona di 36€).

​

Il colloquio conoscitivo è GRATUITO.

Canzone della Gioia

© 2020 by Adriano Panaccione.

bottom of page