I sette vizi capitali - La Lussuria
- Life Helping Master
- 26 lug 2022
- Tempo di lettura: 3 min

Questo l'ho volutamente lasciato per ultimo. Tra i 7 vizi capitali la lussuria, è generalmente quello che attrae maggiormente. Perché la lussuria viene associato al divertimento sessuale. A quelle cose “piccanti” che esulano dal sesso classico, quello nella posizione del missionario, tanto per capirci.
Così come abbiamo visto per gli altri vizi, in realtà, anche questo cela tante cose “nascoste”. Perché si può fare sesso senza essere lussuriosi e si possono fare tante pratiche sessuali senza essere lussuriosi. Così come si può non fare nulla di pratico ed essere dei lussuriosi.
Ma cosa significa realmente?
Andiamo come sempre a comprendere il significato etimologico della parola: dal lat. luxùria da luxus, propriamente esuberanza di vegetazione, indi esuberanza di appetiti sensuali ed anche superficialità di cose deliziose (lusso). - Smoderato appetito carnale.
In realtà non è la semplice dedizione ai piaceri sensuali. È un vizio perché si esprime frequentemente ed è detto capitale perché è come la sorgente di altri pesi dell'anima e vizi. Scrive San Tommaso: “Capitale deriva da capo. E capo propriamente è quella parte dell’animale che è principio ed elemento direttivo di tutto l’animale. Perciò in senso metaforico si denomina capo qualsiasi principio: anzi, si denominano capi persino gli uomini che dirigono e governano gli altri. Quindi vizio capitale deriva … in senso metaforico dal termine capo, cioè nel senso di principio e trascinatore di altri. E allora vizio capitale non solo è principio di altri, ma ne è pure la guida e in qualche modo il trascinatore… Ecco perché S. Gregorio paragona i vizi capitali ai comandanti di un esercito” (Somma teologica, I-II, 84, 3)
Lussurioso è colui/colei il/la quale volge il proprio pensiero continuamente alle fantasie sensuali.
La lussuria diventa un vizio quando il costante volgersi del pensiero al desiderio impedisce il normale svolgimento delle incombenze quotidiane. Quindi una persona che sta sempre a pensare al sesso, è catalizzato solo su un bisogno primario, dimenticandosi di tutti gli altri o quasi e fa ruotare tutto intorno a questo.
Per questo è nemico della consapevolezza.
Non solo.
La lussuria è infatti legata essenzialmente alla fantasia e all’immaginazione, trovando stimoli e suggestioni nei mezzi di comunicazione: televisione e internet principalmente.
Oggi, nella comunicazione mainstream, è tutto un pensare al sesso “lussurioso”. Tant'è che, se ci fai caso, la maggior parte delle/gli influencer su Instagram mettono in mostra il loro corpo e lo “vendono” a tutti quegli sponsor che sono disposti a pagare.
Una volta si diceva: “Tira più un pelo di fica che un carro di buoi”.
Basta aprire la pagina dei suggerimenti che ne trovi una marea.
Quindi la lussuria è indotta.
Ma perché è indotta?
A chi conviene e perché?
Abbiamo detto che è il pensare sempre al sesso che impedisce di svolgere i normali compiti quotidiani. In realtà non è che non puoi fare la spesa se pensi al sesso o pagare le bollette. Sicuramente saresti più rallentat* ma si può fare.
Allora cos'è che non si riesce a fare?
Ad approfondire se stessi. A farsi le domande.
Nella ruota dei bisogni, che ho creato nel Life Helping, affinché tu sia Gioia, cioè “l'andare armonico dell'anima con le cose”, tu devi soddisfare tutti i tuoi bisogni. Anche di creatività, di energia Spirituale, ma anche di gestione dell'emozioni e così via. Per farlo nella maniera corretta, prima è necessario che tu metta in discussione completamente te stess*. Significa essere disciplinati, significa essere presenti ed andare a cercare tutti quelli che sono i vari “turbamenti”, cioè meccanismi, abitudini, pensieri, ecc.
Per essere presente, è necessario che tu sia, appunto, PRESENTE!
Se la tua mente è distratta spesso/sempre dal sesso, come fai ad essere presente?
È impossibile.
Ed è su questo meccanismo che oggi si basa il capitalismo. Maggiore è la tua distrazione da te stess*, maggiore è la compensazione che ricercherai all'esterno da te.
Qual è il veicolo “che tira più di un carro di buoi”?
Il sesso!
La lussuria!
Quindi ti induco a vedere, a mantenere il tuo spirito ancorato alla “carne” in maniera tale che tu non possa/riesca a “volare”, cioè ad innalzarlo verso il cielo, che è parte della pace interiore. Se sei in pace non consumi!
Per questo è fondamentale rendersene conto e lasciarla andare, perché è realmente un appesantimento dell'anima, sia direttamente che indirettamente. Cioè sia che sia tu che stai sempre a pensarci, sia che ti viene indotto.
Basta rendersene conto e scegliere.
Ma quindi dare “peso” ai piaceri della carne è un problema?
No.
Mai.
Come sempre, è “il troppo che stroppia”.
Il sesso fa parte dei bisogni dell'essere umano, sia nel fisiologico che in quello di affettività (nella relazione di coppia), ma fa parte anche della trascendenza, perché l'energia Yin è energia sessuale, quella che viene dal basso o dal primo chakra.
La differenza è nel come si usa, quindi del cosa ci si fa.
Usando tutte le tue componenti, quindi spirito, anima, mente e corpo, niente è un “vizio”, ma diventa pura espressione dell'Essere.
Quindi?
Life Helping baby!
Comments