Fate l'amore non fate la guerra!
- Life Helping Master
- 28 set 2021
- Tempo di lettura: 4 min

Il sesso è bello, appagante, divertente, romantico, dolce, selvaggio, sfrenato, spirituale, violento, frustrante, insoddisfacente. Penso che una miriade di aggettivi possano essere legati al sesso per spiegarne gli effetti che, ogni singola volta che facciamo sesso, percepiamo nel nostro corpo.
Nel Life Helping, il sesso è considerato un bisogno primario, al pari di respirare, mangiare, dormire. Avere una sana attività sessuale, mantiene in salute, rilascia ormoni che migliorano l'umore, prevengono malattie e mette in stretta relazione con un altro essere umano.
Nella coppia il sesso è fondamentale.
Il primo vero campanello di allarme per una coppia è la mancanza di sesso. In un recente studio, il 70% delle coppie divorziate ha addotto come causa la mancanza di sesso. Il 70%!
Ma perché è così importante? Andiamo a comprendere quali sono gli effetti benefici del sesso:
Ossitocina: è l'ormone anti-stress, perché influisce nell'area del cervello preposta a rilasciare ansia, paure e pensieri negativi. Migliora il sonno, si diventa più positivi perché va a ridurre il cortisolo, quindi si riesce a comunicare in maniera più armonica con il partner. Fondamentale sapere che se presente in dosi elevate nell'uomo riduce notevolmente la possibilità di tradimenti. Viene rilasciato al contatto fisico, tipo carezze e abbracci, e maggiormente durante l'orgasmo.
Endorfine: detto anche ormone della felicità. Hanno una potente influenza sul sistema nervoso e riducono il dolore, provocano appagamento ed euforia. Viene rilasciato durante l'orgasmo e quando si fa attività fisica.
Dopamina: è un importante neurotrasmettitore che esercita una funzione di controllo sul movimento e da sensazione di piacere, di ricompensa, regola i meccanismi del sonno e la capacità di avere attenzione.
Estrogeni, nelle donne. Aumenta la produzione di collagene utile per avere una pelle immediatamente più luminosa, tonica ed elastica, capelli brillanti e sani, donando nel complesso una riduzione dei segni dell’età. Inoltre gli estrogeni riducono notevolmente i fastidi tipici della sindrome premestruale (molto utile in caso di coppia!)
Testosterone, negli uomini. È fondamentale nella prevenzione di malattie cardiovascolari , in quanto abbassa i livelli di colesterolo e anche la pressione sanguigna.
Immunoglobulina, che è un anticorpo che circola nel sangue. L’attività sessuale regolare aumenta i livelli di immunoglobulina, indispensabile per rafforzare il sistema immunitario e riducendo così il rischio di ammalarsi.
Prolattina. Quest’ormone genera nuove cellule neuronali nei bulbi olfattori del cervello, migliorando quindi l’olfatto.
Circolazione sanguigna. Questo è una caratteristica utile per tutti! Il sesso infatti irrobustisce il cuore, migliorando la circolazione sanguigna: stimola l’afflusso del sangue, che scorre più rapidamente e con maggiore fluidità, in ogni parte del corpo. Durante i rapporti, aumentando le pulsazioni e la frequenza respiratoria, si abbassa la pressione e la frequenza cardiaca, riducendo così il rischio cardiovascolare, rendendo, al contempo, più calmi.
Favorisce il dimagrimento. Il valore medio calcolato è di 200 calorie per circa 30 minuti di attività sessuale!
Da quest'elenco si evince come il sesso faccia stare bene il corpo e la mente, chimicamente. Questi benefici si avranno sia se il sesso si fa con il proprio partner che con uno occasionale.
È chimica.
Ma che c'entra con un percorso di consapevolezza?
Lo scopo dello stare insieme ad una persona è donare e riceve Amore e, insieme, essere Gioia. Nel sesso, se io agisco consapevolmente, significa che so (o almeno dovrei saperlo...) perfettamente come rendere felice il mio partner.
Quindi, voglio che il mio uomo sia felice e si senta amato?
Io donna lo seduco attraverso la vista, cioè le immagini e il movimento: la sinuosità dei movimenti, lo sguardo, porzioni di pelle nuda con un piccolo spazio all'immaginazione, ma anche accoglienza quasi “materna”.
Voglio che la mia donna sia felice e si senta amata?
Io uomo seduco la mia donna attraverso le parole, i sussurri, i respiri, la voce e l'immaginazione, ma anche una certa “arroganza” dominatoria, cioè farle percepire il “maschio”. D'altronde anche se ci siamo evoluti enormemente, una parte del nostro cervello funziona come mammiferi, con istinti di mascolinità e femminilità.
Base di una coppia sessualmente sana è l'autostima e l'accettazione.
Infatti se io “x” non mi piaccio o non mi sento a mio agio nel mio corpo, come faccio a sedurre l'altro? Se io ho tentennamenti nella voce, come faccio a imprimere quella “forza necessaria”?
È necessario avere autostima, che si basa sull'Essere e, appunto, sull'accettazione. Infatti per primo io devo accogliere, accettare me stesso, riuscendo ad accogliere l'altro, vedendone in pieno la bellezza, la completezza dell'Essere che accoglierò (nel caso di una donna) o che penetrerò (nel caso di un uomo).
Fare sesso è anche un gioco di coppia, dove insieme si può sperimentare tutto, perché è proprio questo che aumenta la complicità, la voglia di stare insieme, ma soprattutto fa percepire di Essere parte di qualcosa. È libertà di espressione, se si è eliminato il giudizio e quindi ci si sente a “casa”.
Fare sesso fa venire voglia di comunicare, di condividere con l'altro se stessi e progetti, perché una volta che il corpo e l'anima si sono sentiti parte della coppia, anche la mente “vuole la sua parte”. Lo farà attraverso la voce, che sarà più dolce, più sognante, ma anche più coraggiosa, perché sogna di espandere quella sensazione di Ben-Essere a ogni campo della propria vita.
Fare sesso è mettersi al servizio, perché io voglio che il mio partner sia appagato e mi impegnerò consapevolmente, anche ascoltando i suoi stessi consigli, per riuscirci.
All'interno della coppia, quindi, fare sesso soddisfa tanti dei 44 bisogni del Life Helping, contemplando sia il corpo, che la mente, l'anima e lo spirito.
Agire consapevole significa conoscere e praticare ciò che ci fa stare bene e fare sesso è il massimo di questo!
“Fate l'Amore, non fate la guerra”!
Comentários