top of page

Essere Uomo ed Essere Donna


Ultimamente mi capita spesso di parlare e ascoltare sul ruolo della donna e dell'uomo e sull'essere Uomo o Donna. Ma che significa realmente? E perché è così importante comprendere esattamente il proprio Essere Uomo o Donna?

Cominciamo ad analizzarli dal punto di vista morfologico. Le caratteristiche più rilevanti sono che gli apparati genitali sono diversi. Il maschio ha un pene, quindi utile a penetrare, la femmina una vagina, un antro utile ad accogliere. Normalmente il maschio ha un corpo più forte fisicamente, la femmina più minuto e gracile, perché il maschio ha un ruolo più di fatica, mentre la femmina ha un ruolo più profondo. Infatti la forza della femmina sta nella resistenza al parto, che è tremendo, cosa che il fisico maschile, sempre morfologicamente parlando, non potrebbe mai sopportare. In medicina cinese il maschio è Yang, quindi energia celeste, la femmina è Ying, cioè energia terrestre; il maschile è 1, il femminile è il 2, che fondendosi insieme generano il 3, che è la vita.

Andando però più in profondità nel maschio è presente una componente maschile e una componente femminile, e nella femmina sono altrettanto presenti. Cos'è che fa la differenza? La “percentuale”. Se in una femmina la percentuale maggiore è maschile, si avrà una persona che avrà caratteristiche psicofisiche più simili al maschio, altrettanto se in un maschio la percentuale maggiore è femminile si avranno caratteristiche psicofisiche più simili alla femmina.

Quando noi cerchiamo un partner, quello che stiamo realmente cercando nell'altra persona, è il completamento delle nostre due componenti. Quindi per trovare un partner “perfetto” noi dovremmo conoscere ed essere consapevoli di chi siamo, cioè di quanto maschile e femminile c'è in noi.

Quello che ha un po' mandato in confusione la nostra società è stato il femminismo. In che senso? Quello che sarebbe dovuta essere la naturale evoluzione di una società maschilista erano le pari opportunità, cioè trovare il giusto equilibrio all'interno della società ma rispettando fermamente l'essere Uomo e Donna. Invece c'è stata un'inversione di tendenza: la Donna avendo avuto come modello una società maschilista, si è sostituita all'uomo, diventando Donna e Uomo insieme, mentre l'Uomo ha perso completamente la propria identità.

Ma qual è la differenza tra maschio/femmina e Uomo/Donna? Questo è il vero nodo cruciale di tutta la questione.

Un Uomo per definirsi tale, oltre ad avere gli organi del maschio, dovrebbe avere come caratteristica fondamentale quella di essere responsabile della propria vita e di quella della famiglia che vuole costruire. Una donna fisicamente quando partorisce e successivamente allatta non può lavorare, tanto per intenderci.

L'Uomo quindi è quello che dovrebbe prendersi cura della propria Donna, di sobbarcarsi la “fatica” dell'essere Uomo, cioè di essere logica (perché il maschile è la parte razionale), di essere forza fisica, di essere responsabilità, di essere rispetto, di essere galanteria, ma anche, in minima parte, profondo, intuitivo, sensoriale e spirituale.

La Donna invece dovrebbe essere la parte accudente della coppia, quella che si prende cura del proprio uomo (e nel caso della prole, proprio per conformazione fisica), la parte mediatrice, la parte più profonda, intuitiva, sensoriale, spirituale. Ma anche la parte seduttiva. E in minima parte anche razionale, responsabilità.

Questo è quello che dovrebbe essere in una società sana.

Ma oggi le femmine si lamentano che non esistono più uomini e i maschi si lamentano che non esistono più donne. Ed è vero. Perché per una larghissima percentuale della popolazione, esistono maschi e femmine, non Uomini e Donne. Io conosco pochissimi Uomini e pochissime Donne. Tutti gli altri sono maschi e femmine. E fintantoché ognuno di questi due generi non si assume la responsabilità di fare davvero il salto, si continuerà sulla linea della confusione. Perché le femmine vogliono fare l'Uomo e la Donna insieme, lamentandosi che non esistono più gli Uomini, mentre i maschi non sanno più che fare e quindi si adattano un po' a fare quello che le femmine gli lasciano fare, evitando di assumersi ogni tipo di responsabilità, visto che tanto già ci pensano le femmine. Quindi cari maschi e care femmine, imparate a conoscere voi stessi, le vostre peculiarità, il vostro Essere (se volete anche grazie al Life Helping!) riappropriatevi ognuno del proprio Essere Uomo e Donna, e finalmente raggiungeremo l'equilibrio che non c'è mai stato!

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
HSP- La lentezza

Le Persone Altamente Sensibili, sembra che siano una specie diversa di esseri umani. Più faccio ricerche e osservo con i miei occhi...

 
 
 
Canzone della Gioia

© 2020 by Adriano Panaccione.

bottom of page